skip to main | skip to sidebar

home

blogTematico

link


assistenzatecnicacomputeronline

Andrea Tecnico del Computer hosted by the._.fly.

Join now


Chat about what's on your mind. More about public chats.

Come rimuovere un virus dal proprio computer

museoit mostreculturali dallacullalweb comprovendoscambio

A®TisTiK

Amici di skype
  • AяTiWeb

    AmiciDiskype

    ----->---benvenuti-->entra

  • museoit mostreculturali dallacullalweb comprovendoscambio

chat


Get your own Chat Box! Go Large!
TocBox puoi parlare con me --massimo
Vi dirò dunque, ragazzi, che

musica

Magnatune

Genres Artists Albums
Ambient Blues Children Classical Classical After 1800 Electronica Folk Jazz Metal New Age Opera Pop Punk Rock World

galleria darte



luce arte colori


Click in image to pan or here to zoom in or out . Altre risorse sul web:
· Posizione attuale delle stelle e pianeti
· Posiz. attuale Hubble, SpaceStation e satelliti
· Dettaglio dati sulla luna
· Calendario eclissi

Something's Jumping in your shirt - Malcolm McLaren



Pubblicato da A®TisTiK

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

AяTisTiK

radio







o











AяTiweb

  • A®TisTik Musica ArTe CulTura
  • amicidiskype
  • comprovendoscambio
  • annunci antiquariato
  • nonsololink
  • motivi
  • areasonoralive
  • hoinmenterex
  • djcap
  • blogTematico
  • museoit
  • dallacullalweb
  • mostreculturali
  • musicArtecultura
  • Leggere tra le righe: La città Nuova
  • fattoioAcaso
  • musica
  • adriDaark
  • AяTiiweb

100 Scorciatoie da tastiera per Windows


SHIFT DESTRO premuto per 8 secondi (Abilita o disabilita Filtro Testo)

ALT+ SHIFT SINISTRO+ PRINT SCREEN (Abilita o disabilita Alto Contrasto)

ALT+ SHIFT SINISTRO+ NUM LOCK (Abilita o disabilita Controllo Puntatore)

SHIFT premuto 5 volte (Abilita o disabilita Tasti Permanenti)

NUM LOCK per 5 secondi (Attiva o disattiva Segnali Acustici)

LOGO WINDOWS+ U (Apre Utility Manager)

END (Mostra la fine di una pagina)

HOME (Mostra l’inizio di una pagina)

CTRL+ HOME (Sposta il cursore al primo carattere)

CTRL+ FINE (Sposta il cursore all’ultimo carattere)

Scorciatoie comuni ai programmi Microsoft

CTRL+ O (Apre un file salvato)

CTRL+ N (Apre un nuovo file)

CTRL+ S (Save il file aperto)

CTRL+ M (Aggiunge o rimuove un elemento del file)

CTRL+ W (Apre una nuova finestra)

F5 (Aggiorna il contenuto delle finestre)

ALT+ BARRA SPAZIATRICE (Mostra il menu di gestione)

ALT+ F4 (Chiude il file)

ALT+ F (Mostra il menu File)

ALT+ M (Mostra il menu Modifica)

ALT+ V (Mostra il menu Visualizza)

ALT+O (Mostra ilmenu Preferiti)

CTRL+ P (Stampa la pagina attiva)

ALT + segno meno (Mostra il menu della finestra attiva)

SHIFT+ F10 (Mostra il menu di azioni per l’oggetto selezionato)

F1 (Apre la finestra di Aiuto, se c’è, per l’oggetto selezionato)

F5 (Aggiorna il contenuto delle finestre aperte)

CTRL+ F10 (Ingrandisce la finestre aperta)

CTRL+ F5 (Ripristina la dimensione della finestra aperta)

ALT+ INVIO (Mostra la finestra di dialogo, se c’è delle proprietà dell’oggetto selezionato)

F2 (Rinomina l’oggetto selezionato)

CTRL+ F4 (Chiude la finestra o il programma attivo)

CTRL+ ESC (Mostra il menu Start)

Windows Explorer

NUM LOCK+ Asterisco (Mostra tutte le sottocartelle della cartella selezionata)

NUM LOCK+ Segno Più (Mostra il contenuto della cartella selezionata)

NUM LOCK+ Segno Meno (Riduce a icona la cartella selezionata)

Navigazione in Internet Explorer e Firefox

CTRL+ B (Apre la finestra Organizza Preferiti)

CTRL+ E (Apre Cerca nel laterale sinistro della finestra)

CTRL+ F (Avvia Trova nella pagina)

CTRL+ H (Apre Cronologia)

CTRL+ I (Apre i Preferiti)

CTRL+ L (Apre la finestra di dialogo Apri)

ALT+ HOME (Vai all’Homepage)

CTRL+ Segno Più (Aumenta dimensione dei caratteri in Firefox)

CTRL+ Segno Meno (Diminuisce dimensione dei caratteri in Firefox)

CTRL+ N (Apre una nuova finestra)

CTRL+ T (Apre una nuova scheda)

CTRL+ P (Apre la finestra di dialogo Stampa)

CTRL+ R (Aggiorna la pagina corrente)

CTRL+ A (Seleziona tutto)

CTRL+ D (Aggiunge pagina nei Prefriti o Segnalibri)

F11 (Modalità Schermo Intero)

CTRL+ W (Chiude la pagina in Explorer e la scheda in Firefox)

non solo pc

Installare Linux dentro a Windows

7 04 2007

Ovvero, a tutti quelli che hanno paura di provare Linux, con tutto ciò che comporta come ad esempio partizionare il disco: non avete più scuse!

In questa guida spiegherò infatti come creare una macchina virtuale ed installare Linux dentro ad un file in Windows. Di solito non mi piace scrivere di questo sistema, ma spero che possa essere un incentivo a far provare Linux a coloro che sono ancora restii.

Prima di tutto cos’è una macchina virtuale:

home

home

sei il visitatore n:

A®TisTik MusicaArtTeCultura


A®TisTik MusicaArtTeCulturahttp://motivibar.blogspot.com/


videochat room

forum nonsolopc

oraEsatta

nonsololink

per spegnere l'audio premere stop

collezionista di ArTe di Antiquariato museoit mostreculturali dallacullalweb comprovendoscambio videochat personale clika per entrare


videochat pubblica

blog tematico

- Ogni essere umano ha un hobby o una passione. Spesso questo tipo di blog diventa un punto d'incontro per persone con interessi in comune.

MusicArTeCulTura

.mp3.My status

comprovendoscambio

Entra in chat

Chat login:
Nickname
Password
op controls

DwChatta

WebCam

willkommen im rz-chat

clica e crea la tua videochat persolale per vedere i tuoi amici

webcam firenze


Magnatune

Genres Artists Albums
Ambient Blues Children Classical Classical After 1800 Electronica Folk Jazz Metal New Age Opera Pop Punk Rock World

bakeca.it

Annunci gratuiti - immagine
Scegli la tua Città:
Milano Torino Roma
Firenze Bologna Genova
Napoli Cagliari Palermo
Catania Bari Venezia
Bergamo Brescia Pavia
Pisa Perugia Parma
Udine Treviso Chieti
Verona Urbino Trento
Modena R. Emilia

kijiji

Annunci Italia

subito

Logo subito.it - torna alla home page

Annunci Veneto vendo

  1. 1 Valle d'Aosta
  2. 2 Piemonte
  3. 3 Liguria
  4. 4 Lombardia
  5. 5 Trentino-Alto Adige
  6. 6 Veneto
  7. 7 Friuli-Venezia Giulia
  8. 8 Emilia-Romagna
  9. 9 Toscana
  10. 10 Umbria
  11. 11 Lazio
  12. 12 Marche
  13. 13 Abruzzo
  14. 14 Molise
  15. 15 Campania
  16. 16 Puglia
  17. 17 Basilicata
  18. 18 Calabria
  19. 19 Sardegna
  20. 20 Sicilia

blog

  • mostreculturali
  • museoit
  • hoinmenterex
  • fattoioAcaso
  • musica
  • dallacullalweb
  • comprovendoscambio
  • musicArtecultura

ambientazioni culturali
  • chiamami con skype
  • museoit
  • mostra statica
  • civiltà contadine
  • vecchi mestieri
  • il giocattolo
  • il bambino e la sua cultura
  • strumenti musicali
  • la radio
  • il velocipede

MuseoitCiroloCulturale

Considerando l'era computerizzata continuamente in evoluzione in cui viviamo, un tuffo nel passato è senz'altro utile alle nuove generazioni per non dimenticare le proprie origini, mentre ai nostri nonni può far rivivere non senza qualche nostalgia, vecchi ricordi.

ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVERE IL MUSEO

Associazione culturale ricreativa specializzata allestimenti ed eventi di cultura, etenografica,musica, arte, ambientazioni culturali estremamente suggestive

Sensibilizzare il pubblico sul patrimonio artistico, privato, pubblico, facilitando l'accesso alla cultura artistica culturale,



il giocattolo

mostra culturale in esposizione a rovigo presso la mostra scambio

IL BAMBINO E LA SUA CULTURA

IL BAMBINO E LA SUA CULTURA Dall’800 ai primi del 900:

Dalla culla ai passeggini, “spasei” e quant’altro servisse per i primi passi. Giochi rudimentali costruiti dai genitori come palline d’elastico, fucili di legno, slittini, bambole di pezza, trenini, aeroplanini e altri più sofisticati come cavallini a dondolo in carta pesta in legno e latta. Segue l’asilo e la scuola abbecedari, libri. Ricostruzione degli ambienti con banchi pallottolieri lavagna stufe quaderni dizionari cartelle…. Poi la bicicletta con la quale i più fortunati andavano a scuola e per chi lo era meno le sgalmarette.

strumenti musicali

musica arte cultura

strumenti musicali a corde a fiato percussioni…. Da rarissimo salterio, all’organetto ad aria violini e trombe, carillon grammofoni e dischi. Dalla radio galena alle radio popolari e primi computer.

I vecchi mestieri

I vecchi mestieri a ricordarci l’antica manualità e poesia

ora totalmente sostituita dalla civiltà moderna.

Sono conservati tutti gli strumenti riguardanti più di 30 lavori artigianali (alcuni ormai scomparsi). Ogni settore è rappresentato in ambienti arredati con arnesi propri: arrotino, barbiere, calzolaio, cordaio, caregheta, taglia pietra, , fotografo, fabbro, vinaio, tessitore…ecc

civiltàContadine

Scopriamo le Tradizioni








La bicicletta racconta la sua stori@

VELOCIPIDE BICICLETTA

dal 1870 al 1930 Dal vecchio michaux di costruzione artigianale in legno al biciclo di ferro. Il bicilcletto con la catena, la bici a cardano, i tricicli, modelli da corsa

Archivio blog

  • ▼  2007 (17)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  aprile (12)
      • ...
      • Hai un argomento da discutere? Crea una S...
      • Avete ...
      • Flipper JukeboxIl flipper è quel m...
      • areasonoralive
      • Something's Jumping in your shirt - Malcolm McLaren
      • The MS-20 has several sisters in the patchable Ko...
      • GalleriaD'arTe ...
      • INCREDIBILE COLLEZIONE D...
      • Mi ha scritto una emailA®TisTiK ...
      • non do mai un nome alle mie cose
      • Un gioco antico
Danni collaterali 1. Cerchi di inserire la password per far funzionare il microonde. 2. Non fai un solitario con carte vere da anni. 3. Chiedi via e-mail ai tuoi colleghi nel tavolo di fianco se vogliono andare al bar, e loro rispondono via e-mail "ok, dammi cinque minuti". 4. Hai una lista di quindici numeri diversi per chiamare la tua famiglia composta di tre persone. 5. Chatti varie volte al giorno con uno che vive in Sud America, ma quest'anno non hai mai parlato col tuo vicino di casa. 6. Compri un computer e la settimana dopo è obsoleto. 7. Il motivo per cui perdi di vista gli amici è che non hanno un indirizzo e-mail. 8. La maggior parte delle barzellette che conosci le hai lette via e-mail. 8. Quando fai telefonate da casa, per sbaglio premi 0 per prendere la linea. 9. La peggiore cosa di un crash del computer è la perdita delle tue barzellette migliori. 10. È buio quando vai al lavoro e quando vai a casa, anche in estate. 11. Sai esattamente il numero di giorni che mancano alla pensione, fino al prossimo cambio di legislazione. 12. Vedi una persona ben vestita e distinta, e capisci che è un visitatore. 13. Il buffet dei meeting è la tua dieta abituale. 14. Essere ammalati significa non poter camminare o essere all'ospedale. 15. "Ferie" è qualcosa che rimandi all'anno prossimo, o un assegno che prendi in gennaio. 16. Il motivo per cui riconosci i tuoi figli è che hai la loro foto sul tavolo. 17. Hai letto questo elenco continuando ad annuire. 18. Stai pensando di "forwardare" ad altri questo elenco. Femmine e circuiti Il computer è donna? Donna internet: donna di difficile accesso. Donna server: sempre occupata quando devi usarla. Donna windows: tutti sanno che non funziona ma nessuno può viverne senza. Donna powerpoint: solo Bill Gates ha la pazienza di utilizzarla per più di mezz'ora. Donna excel: dicono che serva per tante cose ma si utilizza solo per le quattro operazioni di base. Donna word: ha sempre una sorpresa riservata per voi, ma non esiste nessuno al mondo che la comprenda del tutto. Donna dos: tutti l'hanno utilizzata almeno una volta, ma nessuno la vuole più. Donna backup: avete sempre creduto che avesse tutto quello che potesse servire, ma al momento della verità manca sempre qualcosa. Donna virus: anche conosciuta come "moglie", quando meno te l'aspetti arriva, si installa e si impossessa di tutte le risorse. Se provi a disinstallarla perderai qualcosa, se non ci provi... perderai tutto! Donna scandisk: si sa che è buona e che vuole solo aiutarti, ma in fondo nessuno sa che cosa stia facendo realmente. Donna screensaver: non serve a niente ma è divertente! Donna paintbrush: serve solo per i suoi figli. Donna ram: dimentica tutto quello che ha fatto appena si disconnette. Donna hard disk: si ricorda di tutto, per sempre. Donna mouse: funziona solo se maltrattata e sbattuta. Donna multimedia: fa sembrare tutto molto bello. Donna microsoft: vuole avere il dominio su tutti gli uomini che incontra e tenta di convincerli che lei è la cosa migliore per loro. Fa di tutto per metterti contro le altre donne e promette che avrai tutto ciò che vorrai se solo gli consegni l'agenda con i numeri di telefono delle tue amiche. Prima che tu te ne accorga diventerà l'unica nella tua vita. Arriverà il giorno in cui per aprire il frigorifero o per prendere le chiavi della macchina avrai bisogno del suo permesso. Donna password: credi di essere l'unico che la conosce, ma la conosce mezzo mondo. Donna mp3: tutti vogliono scaricarla. Donna utente: sbaglia tutto quello che fa e chiede sempre di più di quello di cui ha bisogno. Donna cpu: da fuori sembra che abbia tutto, ma dentro è vuota. Donna monitor: ti fa vedere la vita con colori più brillanti. Donna lettore cd: è sempre più veloce. Donna datawarehousing: ti tiene al corrente di tutto tranne di quello che realmente ti interessa. Donna e-mail: ogni dieci cose che ti dice, otto sono stronzate. Sì! Il computer è donna! Le dieci ragioni da cui si evidenza il sesso femminile del computer 1. Una volta acquistato ci spendi sopra milioni in "accessori". 2. Incominci a passarci le serate, tralasciando i divertimenti e gli amici. 3. Pur sforzandoti per capire, esegue, a volte, "procedure" che proprio non riesci a comprendere. 4. Sei tu che ti devi adattare al suo funzionamento, non il contrario. 5. Si dice che non può sbagliare, è infallibile! Non è vero, ma nessuno lo dice! 6. Si ricorda sempre di tutto quello che hai fatto fin nei minimi particolari. 7. Se sei imbranato, "non cavi un ragno da un buco". 8. Con gli amici, parli spesso di argomenti "attinenti". 9. Ha il potere di farti sentire uno stupido, sembra sempre che ne sappia una più di te! 10. Quando sbagli qualcosa, rischi di perdere tutto! E spesso non puoi tornare indietro! No, non è donna, è trasgender! Le dieci ragioni per cui il sesso del computer non può essere femminile 1. Ha un pulsante "spegni". 2. Ne puoi utilizzare più di uno contemporaneamente, in rete, per aumentare le "prestazioni", e nessuno si scandalizza. 3. Puoi non usarlo per mesi, ma quando ne hai bisogno è pronto a servirti. 4. Con una semplice password, puoi evitare che altri lo utilizzino e dormire tranquillo. 5. Possiede parti "rigide" (hard disk). 6. Lo cambi, senza troppe spese, quando diventa obsoleto e non all'altezza delle tue pretese. 7. Pur avendo una (scheda) madre, non esiste una (scheda) suocera. 8. Tutte le fessure che ha, sono sempre in senso orizzontale. 9. Puoi tranquillamente averne uno a casa e uno in ufficio senza dover mantenere segreti. 10. Spesso sei tu che dici "No, non ora... ho il mal di testa.". Invece sì! Il computer è sicuramente femmina Periodicamente si blocca e non ci puoi fare niente finché non gli passa. Si blocca e diventi idiota per capirne il motivo e fare in modo che ritorni alla normalità. È costantemente attaccato al telefono. Non fa altro che chiederti di inserirlo (il cd, il floppy, l'update.). Dopo poche settimane di utilizzo c'è sicuramente un modello che ti attira di più. Vi risulta che il computer sappia guidare? Se provi a recuperare qualcosa, sta sicuro che è già tutto perso. Ci passi metà del tuo tempo. Anche non libero. I suoi conflitti sono il tuo pane quotidiano.

blog

  • mostreculturali
  • museoit
  • hoinmenterex
  • fattoioAcaso
  • musica
  • dallacullalweb
  • comprovendoscambio
  • musicArtecultura